EMERGENZA TERREMOTO IN MYANMAR

Codice
MYM 25-012
Paese
MYANMAR
Stato progetto 
In corso

Il 28 marzo 2025 ci sono stati due forti scosse di terremoto che hanno colpito il Myanmar centrale, nella regione di Sagaing, vicino a Mandalay, la prima di magnitudo 7,7 alle 12:50 ora locale e la seconda di magnitudo 6,4 alle 13:02 ora locale. Sagaing, Mandalay, Magway, Bago, lo Stato dello Shan orientale e Nay Pyi Taw sono state le aree più colpite e finora sono stati segnalati oltre 2700 decessi e quasi 4000 feriti. I primi resoconti suggerivano che i numeri sarebbero aumentati.

L'impatto del terremoto ha causato distruzione diffusa di strutture e infrastrutture e le regioni più colpite erano già alle prese con conflitti, sfollamenti e sistemi sanitari fragili, che hanno esacerbato la crisi. Si stima che nelle aree colpite vivano circa 19,5 milioni di persone, pari a  circa il 20% della popolazione totale del Myanmar. Tra la popolazione colpita, 2,9 milioni di persone erano già considerate vulnerabili prima del terremoto.

3 ospedali sono stati completamente danneggiati insieme a 22 ospedali che sono stati parzialmente danneggiati. Anche strade, ponti, sistemi idrici e telecomunicazioni sono stati significativamente colpiti. Due gli aeroporti di Mandalay e Nay Pyi Taw sono stati parzialmente danneggiati e quindi temporaneamente chiusi.

La comunità salesiana di Mandalay è stata gravemente colpita, la cappella di San Giovanni Paolo II ha subito danni ingenti, con il crollo della facciata e di parti delle pareti. Due fedeli presenti per l’adorazione sono rimasti feriti. Il Salesiano Father Bosco Nyi Nyi ha dichiarato che: “A Mandalay gestiamo un centro per i bambini di strada con circa 65 ragazzi, grazie a Dio i Salesiani e i ragazzi sono riusciti a uscire dagli edifici prima che il muro cadesse, un ragazzo e due membri dello staff sono stati colpiti alla testa mentre uscivano dalla cappella. Anche la casa provinciale è stata parzialmente danneggiata, poiché gli edifici sono abbastanza vecchi".

Anche le comunità delle Suore Salesiane Figlie di Maria Ausiliatrice, hanno subito ingenti danni, ma ringraziando il Cielo, nessuna persona ha perso la vita o risulta gravemente ferito.

Il Progetto

I Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice restano accanto alla popolazione del Myanmar colpita dal terremoto, soprattutto ai più piccoli e ai più poveri, fornendo gli aiuti urgenti necessari (cibo, acqua, generi di prima necessità), vicinanza, ascolto e accompagnamento e accoglienza.

 

SOSTIENI ORA DONANDO:

€ 30 per gli aiuti urgenti

€ 50 per garantire l'attività di accoglienza, soprattutto dei più piccoli

€ 100 per il sostegno agli sfollati

GRAZIE!

Guarda la Gallery
I nostri progetti nel mondo
Informazioni ai benefattori
Newsletter Iscriviti ora